MITAN GELCOLOR VERNICE SMALTO FORMULA GEL ANTIRUGGINE 750ml GRIGIO TRAFFICO A 840 RAL 7042
GELCOLOR Codice Scheda 0002 Rev. 03 del 05.01.2016 Pag. 1 di 2 Denominazione GELCOLOR Caratteristiche Smalto formula gel. Classificazione (UNI 8681) B4.A.O.B.B.AB Pittura per finitura, in soluzione, monocomponente, ad essiccamento chimico ossidativo, lucida, con pigmentazione attiva con il supporto, alchidica. Classificazione COV Pitture per finiture e tamponature da interni/esterni per legno, metallo o plastica. (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite UE di COV per GELCOLOR (Cat. A/d) : 300 g/l (2010). GELCOLOR contiene al massimo 300 g/l di COV. Ciclo applicativo FERRO NUOVO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco e sgrassare con diluente da lavaggio. Applicare due mani di GELCOLOR. FERRO GIÁ PITTURATO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco; stuccare, carteggiare per pareggiare la superficie e sgrassare con diluente da lavaggio. Applicare due mani di GELCOLOR. Consigli pratici CONDIZIONI DELL’AMBIENTE E DEL SUPPORTO Temperatura dell’ambiente: min. +5°C / max. + 30°C. Temperatura del supporto: min. +5°C / max. + 30°C. Umidità relativa dell’ambiente: < 60%. Umidità del supporto: < 10 di U.R. Precauzioni di sicurezza Richiudere immediatamente il barattolo dopo l’uso. Conservare il barattolo ben chiuso,lontano da fonti di calore,al riparo dal gelo e dai raggi solari diretti. Richiede etichettatura (D.L. N°52 del 03-02-97 e successive modifiche ed integrazioni). Le informazioni per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza. I contenitori vuoti o con leggere tracce di residui di prodotto essiccato devono esseresmaltite secondo le disposizioni locali. GELCOLOR Codice Scheda 0001 Rev. 03 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,000 ÷ 1,200 Viscosità Brookfield, cps ASTM D 2196 4000 ÷ 5500 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 – 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 90° – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa
I valori espressi si intendono medi prove.Quanto indicato circa i modi d’impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze,senza tuttavia costruire nostro impegno o responsabilità pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l’applicazione e viene effettuata con l’intesa che l’utilizzatore ne determinerà l’idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato prove preliminari.