MITAN SANA+ IDROPITTURA TRASPIRANTE SUPER BIANCA PER INTERNI PREVIENE LA MUFFA 13lt BIANCO
Codice Scheda 0158 Revisione 02 del 12.02.2019 Denominazione SANA+ Caratteristiche Idropittura traspirante superbianca per interno per la prevenzione della muffa. Il prodotto risponde ai requisiti del sistema HACCP ed è risultato idoneo all’ utilizzo in ambienti con presenza di alimenti secondo la normativa UNI 11021:2002. Idoneità testata dai laboratori dell’Istituto Giordano. (*) Classificazione (UNI 8681) B4.C.O.A.2.HB Pittura per strato di finitura, in dispersione acquosa, monocomponente, ad essiccamento fisico, opaca, vinilacrilica. Classificazione COV Pitture opache per pareti e soffitti interni. (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite UE di COV per SANA+ (Cat. A/a): 30 g/l (2010) SANA+ contiene al massimo 30 g/l di COV Ciclo applicativo MURO NUOVO Intonaci a malta, gesso, calcestruzzo, cemento, cartongesso, mattoni. Supporto completamente stagionato. Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco. Stuccare, carteggiare, spolverare. Applicare una mano di isolante acrilico GRUNFIX diluito 1:5 con acqua in funzione dell’assorbimento del supporto. Applicare due mani di SANA+. MURO GIÁ PITTURATO Asportare ogni traccia di pittura non perfettamente ancorata, stuccare, carteggiare, spolverare. Applicare una mano di isolante acrilico GRUNFIX diluito 1:5 con acqua in funzione dell’assorbimento del supporto. Su supporti vecchi e sfarinanti applicare una mano di isolante al solvente GRUNDSOLV o isolante murale micronizzato MIKRO diluito 1:2 con acqua in funzione dell’assorbimento del supporto. Applicare due mani di SANA+. In presenza di muffe è consigliabile procedere con il ciclo completo BLOCCAMUFFA trattando la superficie prima con detergente BLOCCAMUFFA, successivamente con soluzione sanitizzante BLOCCAMUFFA ACTIV ed infine con fissativo antimuffa BLOCCAFIX diluito 1:5 con acqua in funzione dell’assorbimento del supporto. Consigli pratici CONDIZIONI DELL’AMBIENTE E DEL SUPPORTO Temperatura dell’ambiente e del supporto: min. +5°C / max. +30°C Umidità relativa dell’ambiente: < 60% Umidità del supporto: < 10 di U.R. Precauzioni di sicurezza Richiudere immediatamente il barattolo dopo l’uso. Conservare il barattolo ben chiuso, al riparo dal gelo, lontano da fonti di calore e dai raggi solari diretti. Le informazioni per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza. I contenitori vuoti o con leggere tracce di residui di prodotto essiccato devono essere smaltiti secondo le disposizioni locali. (*) Rapporti di prova rilasciati da Troy Technical Center Europe
SANA+ Codice Scheda 0158 Revisione 02 del 12.02.2019 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Opaco Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,550 ÷ 1,650 Viscosità Brookfield, cps ASTM D 2196 13000 ÷ 18000 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 50 ÷ 70 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 62 ÷ 76 Sovraverniciabilità, ore 4 ÷ 8 Esterni / Interni NO / SI Colori Bianco Legante Vinilacrilica Pulizia attrezzi Acqua Diluente Acqua Applicazione a rullo, % in peso Bianco / Colorato 30-40% con acqua / 20-30% con acqua Applicazione a pennello, % in peso Bianco / Colorato 30-40% con acqua / 20-30% con acqua Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso Bianco / Colorato 40-50% con acqua / 20-30% con acqua Rapporto di contrasto M.U. 1631 95,7 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 14-16 mq/lt Resistenza all’abrasione umida EN 13300 Pittura per pareti lavabile o spazzolabile ISO 11998 Classe 2 Diffusione del vapore d’acqua WDD UNI 9396 270 g/mq in 24 h – Alta ( spessore film, 250 micron secchi ) Brillantezza, gloss UNI 9389 2 – 4 – Molto opaco Presa di sporco, L UNI 10792 9,2 – Media