Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Lunedì 12/04
MPN Non applicabile
Massima e cienza nel minimo spazio. ROTEX GW.
La caldaia a gas a condensazione combi ROTEX GW o re la tecnologia più confortevole nel minimo spazio con la massima scienza nel riscaldamento e nella produzione d’acqua calda. La produzione d’acqua calda secondo i dettami di massima igiene avviene secondo il principio dello scaldacqua istantaneo. Grazie ad una tecnica di condensazione a risparmio energetico, ROTEX GW o re un rendimento no al 109 %. Caratteristiche di ROTEX GW sono inoltre la massima facilità d’uso e installazione ed un funzionamento silenzioso.
Semplice, confortevole, personalizzabile.
ROTEX GW è proposta in due classi di potenza. Il funzionamento è possibile sia con metano che con GPL (propano commerciale). ROTEX GW presenta varie funzioni comfort. Con estrema facilità è possibile accedere a tutte le informazioni relative a stato di funzionamento e temperature anche tramite interrogazione a distanza grazie al controllore di ROTEX GW. Su richiesta si può integrare una regolazione elettronica climatica.
SPECIFICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
GW-C |
GW25C | |||||||
Riscaldamento acqua calda sanitaria | Generale | Profilo di carico dichiarato | XL | ||||
Classe di efficienza energetica riscaldamento acqua | A | ||||||
Riscaldamento ambienti | Generale | Classe efficienza stagionale riscaldamento ambienti | A | ||||
GARANZIA
Garanzia ufficiale DAIKIN Italia, estendibile a 5 anni.
Vetromattone vetrocemento Dakota 19x19x8cm
€ 2,70
€ 2,49
Vetromattone vetrocemento Dakota 19x19x8cm ondulato chiaro Utilizzato per molteplici soluzioni architettoniche fungendo anche da elemento strutturale e d’arredo. Consente il passaggio della luce e/o di singolari effetti cromatici negli ambienti. POSA in OPERA La posa si compone di tre fasi successive: 1. fase preliminare 2. fase di installazione 3. fase di finitura É indispensabile appoggiare e ancorare le pareti a strutture portanti rigide opportunamente dimensionata, perimetrandole con idonei materiali imputrescibili, di spessore, densità e durezza tali da assorbire le dilatazioni ed eventuali scorrimenti o assestamenti strutturali. 1. Verificare l’orizzontalità e la verticalità delle strutture a cui andrà in appoggio l’opera. Predisporre due listelli di legno orizzontalmene sul piano di elevazioni della parete da eseguire. I listelli dovranno seguire la traccia della parete e saranno distanziati da una misura identica a quella dello spessore impiegato. Sistemare le guide verticali a piombo, distanziate tra loro di 100/120 cm, in modo da poter garantire verticalità alla parete. é importante che la parete sia perfettamente verticale, al fine di evitare carichi eccentrici. 2. Inserire all’interno delle liste orizzontali un giunto di scorrimento per evitare l’espansione/attrito tra lo zoccolo di base del pannello e la superficie di appoggio. Predisporre, lateralmente e in corrispondeza dei punti di appoggio del pannello dei giunto di dilatazione/assestamento. 3. Utilizzare una cazzuola di lunghezza tale da poter lavorare agevolmente tra le barre d’armatura verticali. Collocare la malta cementizia tra le liste di base per uno spessore non inferiore a 3 cm e, in ogni caso, in funzione dell’altezza della parete di Vetromattoni. Posizionare la prima fila di Vetromattoni. 4. Eseguire il primo corso perfettamente in bolla. Distanziare gli elementi, utilizzando i distanziatori per ottenere fughe regolari. Collocare la malta nell’intercapedine verticale tra i mattoni in vetro del corso già posato, rimuovendo temporaneamente il distanziatore per consetire l’operazione 5. Appoggiare il tondino di armatura sull’aletta centrale del distanziatore in modo da evitare il contatto con il fianco del mattone. Posare la malta lasciando libere le parti del distanziatore. Assicurarsi che i Vetromattoni siano circondati su tutti i lati da malta ben costipata e distribuita ed evitare che siano a diretto contatto con le strutture portanti. Inserire, sia in verticale che in orizzantale, le barre di acciaio lisce ad una distanza di 50 cm l’una dalle altre. Rimuovere con l’ausilio di un pezzo di legno il materiale in eccesso sulle fughe di prima che indurisca, predisponendole così per la finitura. Passare con una spugna inumidita la superficie dei vetri per eliminare i residui di malta di posa. Nel caso la parete arrivi fino al soffitto, posizionare il giunto di dilatazione/assestamento nello stesso modi in cui è stato predisposto sui lati. 3.B. FASE DI INSTALLAZIONE 6. Per garantinre a pareti di picole e medie dimensioni la necessaria stabilità, è opportuno fissarle alle strutture portanti adiacenti, facendo in modo che i tondino orizzontali vengano inseriti nelle strutture stesse. Dette barre dovranno entrare in fori di diametro leggermento più grande del tondino per una lunghezza sufficiente ad evitare il ribaltamento, attraverso quindi il giunto di dilatazione/assestamento. Nel caso di pareti di grandi dimensioni è più indicato l’impiego di profili metallici ad “U“, tassellati o saldati alle strutture portanti adiacenti. Per evitare che il metallo tocchi i Vetromattoni posizionare la prima fila verticale di mattoni in vetro ad una distanza di almeno 10 mm dalle ali del profilo. Con questa soluzione il giunto di dilatazione/assestamento dovrà essere messo all’interno del profilo. 7. Procedere alla finitura delle fughe solo quando la malta di posa è indurita. Rimuovere le piastre esterne dei distanziatori di plastica con un attrezzo che non righi la superficie del vetro. 8. Stendere la finitura riempiendo bene le fughe con spatole e frattazzi morbidi. Eseguire un cordono perimetrale, oppure parte della fuga esterna, con un sigillante elastico per evitare eventuali fessurazioni lungo i giunti di dilatazione/ assestamento. In caso di pareti fortemente esposte all’acqua, verniciare con prodotti protettivi trasparenti le fughe, allo scopo di aumentare l’impermeabilità. HAI BISOGNO DI GROSSE QUANTITA' DI MATERIALE EDILE? CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO CON SCONTI ESCLUSIVI SOLO PER TE! EMAIL edilmacoteksrl@libero.it TEL 099 955 21 79
€ 2,49
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSaratoga Vernimask Rotolo nastro carta gommata varie misure
€ 3,50
€ 1,19
Scheda Tecnica Saratoga Vernimask Saratoga Vernimask è il nastro adesivo in carta semicrespata bianca ad alta conformabilità e adesivo a base di gomma naturale e resine in solvente. SETTORI DI APPLICAZIONE Indispensabile per la preparazione, la bordatura e la profilatura delle pareti o di qualsiasi superficie, per finiture pulite e perfette. Particolarmente indicato nel settore edile per tinteggiature interne o in esterni, nelle verniciature generiche e nel fai-da-te, ideale anche per mascheratura protettiva in genere. Caratteristiche tecniche Colore bianco Aspetto Solido Odore Tipico Grammatura del supporto 55g/mq +10% Spessore totale 125µ +10% Adesività 2,5 N/cm +10% Allungamento a rottura 10% +20% Carico di rottura 30 N/cm +10% Resistenza al calore per 30 min 70°C Resistenza al calore per 90 min 55°C MAGAZZINAGGIO Il prodotto è stabile a magazzino in contenitori originali non aperti, a 15/25°C per 12 mesi dalla data di produzione, in caso di stoccaggio a temperature diverse, ricondizionare prima dell’utilizzo. Conservare in luogo asciutto, proteggere dal gelo, dall’esposizione diretta a fonti di calore e dalla luce.
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloSacchi per calcinacci blu 50x70 cm rotolo 15pezzi spessore 110my
€ 4,99
€ 4,75
Rotolo di 15 pezzi sacco calcinacci antigoccia con saldature laterali. Spessore 110my . Dimensioni 50x70 cm.Colore blu. Made in Italy da Soragni srl
€ 4,75
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloRete per rinforzo nanoflex aquastop AR1 H100cm prezzo al metro lineare
€ 1,49
€ 1,40
Kerakoll rete per rinforzo nanoflex aquastop modello AR1 H100cm colore grigio prezzo al metro lineare
€ 1,40
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloPetrale Ciottoli Salamina Bianchi 8/18 mm 25 Kg
€ 7,99
Ciottoli modello salamina, colore bianco di forma irregolare, la grandezza varia dai 8 ai 18 mm.
€ 7,99
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMitan Gloss2 smalto lucido colore castoro150 per legno ferro metalli 0,75lt
€ 8,00
€ 7,60
GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 1 di 2 Denominazione GLOSS2 LUCIDO Caratteristiche Smalto sintetico professionale al solvente. Lucido. Classificazione (UNI 8681) B4.A.O.B.B.AB Pittura per finitura, in soluzione, monocomponente, ad essiccamento chimico ossidativo, lucida, con pigmentazione attiva con il supporto, alchidica. Classificazione COV Pitture per finiture e tamponature da interni/esterni per legno, metallo o plastica. (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite UE di COV per GLOSS2 LUCIDO (Cat. A/d) : 300 g/l (2010). GLOSS2 LUCIDO contiene al massimo 300 g/l di COV. Ciclo applicativo SUPPORTO NUOVO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. SUPPORTO GIÁ PITTURATO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco; stuccare, carteggiare le zone trattate per pareggiare la superficie e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. Consigli pratici CONDIZIONI DELL’AMBIENTE E DEL SUPPORTO Temperatura dell’ambiente: min. +5°C / max. + 30°C. Temperatura del supporto: min. +5°C / max. + 30°C. Umidità relativa dell’ambiente: < 60%. Umidità del supporto: < 10 di U.R. Precauzioni di sicurezza Richiudere immediatamente il barattolo dopo l’uso. Conservare il barattolo ben chiuso,lontano da fonti di calore,al riparo dal gelo e dai raggi solari diretti. Richiede etichettatura (D.L. N°52 del 03-02-97 e successive modifiche ed integrazioni). Le informazioni per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza. I contenitori vuoti o con leggere tracce di residui di prodotto essiccato devono essere smaltite secondo le disposizioni locali. GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,100 ÷ 1,250 Viscosità ISO Ǿ 4 , s UNI 8356 30 ÷ 40 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 - 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 95 - 99 – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa I valori espressi si intendono medi di prove. Quanto indicato circa i modi di impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze, senza tuttavia costituire nostro impegno o responsabilità pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l’applicazione e viene effettuata con l’intesa che l’utilizzatore ne determinerà l’idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato delle prove preliminari.
€ 7,60
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMitan Gloss2 smalto al solvente lucido colore marrone noce 0,75lt per legno,ferro,metalli
€ 8,00
€ 7,60
GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 1 di 2 Denominazione GLOSS2 LUCIDO Caratteristiche Smalto sintetico professionale al solvente. Lucido. Classificazione (UNI 8681) B4.A.O.B.B.AB Pittura per finitura, in soluzione, monocomponente, ad essiccamento chimico ossidativo, lucida, con pigmentazione attiva con il supporto, alchidica. Classificazione COV Pitture per finiture e tamponature da interni/esterni per legno, metallo o plastica. (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite UE di COV per GLOSS2 LUCIDO (Cat. A/d) : 300 g/l (2010). GLOSS2 LUCIDO contiene al massimo 300 g/l di COV. Ciclo applicativo SUPPORTO NUOVO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. SUPPORTO GIÁ PITTURATO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco; stuccare, carteggiare le zone trattate per pareggiare la superficie e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. Consigli pratici CONDIZIONI DELL’AMBIENTE E DEL SUPPORTO Temperatura dell’ambiente: min. +5°C / max. + 30°C. Temperatura del supporto: min. +5°C / max. + 30°C. Umidità relativa dell’ambiente: < 60%. Umidità del supporto: < 10 di U.R. Precauzioni di sicurezza Richiudere immediatamente il barattolo dopo l’uso. Conservare il barattolo ben chiuso,lontano da fonti di calore,al riparo dal gelo e dai raggi solari diretti. Richiede etichettatura (D.L. N°52 del 03-02-97 e successive modifiche ed integrazioni). Le informazioni per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza. I contenitori vuoti o con leggere tracce di residui di prodotto essiccato devono essere smaltite secondo le disposizioni locali. GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,100 ÷ 1,250 Viscosità ISO Ǿ 4 , s UNI 8356 30 ÷ 40 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 - 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 95 - 99 – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa I valori espressi si intendono medi di prove. Quanto indicato circa i modi di impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze, senza tuttavia costituire nostro impegno o responsabilità pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l’applicazione e viene effettuata con l’intesa che l’utilizzatore ne determinerà l’idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato delle prove preliminari.
€ 7,60
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMitan Gloss2 smalto al solvente lucido bianco alluminio 0,75lt per legno metallo ferro
€ 9,00
€ 8,60
GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 1 di 2 Denominazione GLOSS2 LUCIDO Caratteristiche Smalto sintetico professionale al solvente. Lucido. Classificazione (UNI 8681) B4.A.O.B.B.AB Pittura per finitura, in soluzione, monocomponente, ad essiccamento chimico ossidativo, lucida, con pigmentazione attiva con il supporto, alchidica. Classificazione COV Pitture per finiture e tamponature da interni/esterni per legno, metallo o plastica. (Direttiva 2004/42/CE) Valore limite UE di COV per GLOSS2 LUCIDO (Cat. A/d) : 300 g/l (2010). GLOSS2 LUCIDO contiene al massimo 300 g/l di COV. Ciclo applicativo SUPPORTO NUOVO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. SUPPORTO GIÁ PITTURATO: Pulire accuratamente la superficie asportando ogni traccia di polvere, sporcizia o elementi in fase di distacco; stuccare, carteggiare le zone trattate per pareggiare la superficie e sgrassare con diluente da lavaggio. Su ferro applicare una mano di antiruggine sintetica MIT OXIDE o su legno applicare una o due mani di fondo opaco carteggiabile per legno HERALITE. Applicare due mani di GLOSS2 LUCIDO. Consigli pratici CONDIZIONI DELL’AMBIENTE E DEL SUPPORTO Temperatura dell’ambiente: min. +5°C / max. + 30°C. Temperatura del supporto: min. +5°C / max. + 30°C. Umidità relativa dell’ambiente: < 60%. Umidità del supporto: < 10 di U.R. Precauzioni di sicurezza Richiudere immediatamente il barattolo dopo l’uso. Conservare il barattolo ben chiuso,lontano da fonti di calore,al riparo dal gelo e dai raggi solari diretti. Richiede etichettatura (D.L. N°52 del 03-02-97 e successive modifiche ed integrazioni). Le informazioni per l’utilizzatore sono contenute nella relativa scheda di sicurezza. I contenitori vuoti o con leggere tracce di residui di prodotto essiccato devono essere smaltite secondo le disposizioni locali. GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,100 ÷ 1,250 Viscosità ISO Ǿ 4 , s UNI 8356 30 ÷ 40 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 - 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 95 - 99 – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa I valori espressi si intendono medi di prove. Quanto indicato circa i modi di impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze ,senza tuttavia costruire nostro impegno o responsabilita' pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l'applicazione e viene effettuata con l'intesa che l' utilizzatore ne determinerà l'idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato delle prove specifiche.
€ 8,60
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloMitan Gloss smalto lucido bianco ghiaccio 0,75lt
€ 8,30
€ 7,90
Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,100 ÷ 1,250 Viscosità ISO Ǿ 4 , s UNI 8356 30 ÷ 40 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 - 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 95 - 99 – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa I valori espressi si intendono medi di prove. Quanto indicato circa i modi di impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze, senza tuttavia costituire nostro impegno o responsabilità pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l’applicazione e viene effettuata con l’intesa che l’utilizzatore ne determinerà l’idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato delle prove preliminari. GLOSS2 LUCIDO Codice Scheda 0126 Rev. 01 del 05.01.2016 Pag. 2 di 2 Informazioni tecniche Metodo Dati a 20°C e 60% di Umidità Relativa Aspetto e finitura Lucido Massa volumica, g/ml UNI 8910 1,100 ÷ 1,250 Viscosità ISO Ǿ 4 , s UNI 8356 30 ÷ 40 Spessore secco consigliato ASTM D 1186 30 ÷ 45 micron per mano Contenuto solidi, % in peso UNI 8906 65 ÷ 80 Sovraverniciabilità, ore 18 - 24 Esterni / Interni SI/SI Colori Tinte di cartella Legante Alchidico Pulizia attrezzi Ragia minerale Diluente Ragia minerale Applicazione a rullo, % in peso Pronto all’uso Applicazione a pennello, % in peso Pronto all’uso Applicazione a spruzzo ed airless, % in peso 10 % Ragia minerale Rapporto di contrasto M.U. 1631 99 – Buono Resa teorica per mano, mq/lt ISO 7254 16-18 mq/lt per mano Brillantezza, gloss UNI 9389 95 - 99 – Lucido Presa di sporco, ∆L UNI 10792 1,1 – Bassa I valori espressi si intendono medi di prove. Quanto indicato circa i modi di impiego ed i risultati ottenibili con il nostro prodotto corrisponde alle nostre concrete esperienze, senza tuttavia costituire nostro impegno o responsabilità pertanto la vendita del prodotto non è coperta da garanzie per quanto riguarda l’applicazione e viene effettuata con l’intesa che l’utilizzatore ne determinerà l’idoneità per le sue applicazioni specifiche dopo aver effettuato delle prove preliminari.
€ 7,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloDuriplastic Mediterraneo quarzo acrilico bioattivo bianco 4lt
€ 27,00
€ 21,60
Quarzo acrilico bioattivo Mediterraneo DOWNLOAD PDF Antialga Antimuffa Coprente Antimuschio Plastico acrilico al quarzo fine ad alto potere risanante per muri esterni soggetti all’annerimento a causa dell’aggressione di muffe, muschio ed alghe. Idrorepellente, coprente, superbianco, resistente al clima marino. Ha buon potere mascherante. Formulato con legante stirolo-acrilico, biossido di titanio, farina di quarzo finissima, additivi idrorepellenti, filler coprenti, biocidi ad ampio spettro di azione su alghe, muschio e muffe.
€ 21,60
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello