Multifinish new rendering v3 web lbox 600x600 trans
TORGGLER MULTIFINISH RASANTE BC KG25 Il prezzo originale era: €24.28.Il prezzo attuale è: €19.90. (IVA incl.)
Back to products
Risan One newrendering v2 Web lbox 600x600 trans
TORGGLER RISANONE INT.RISANAMENTO Il prezzo originale era: €19.52.Il prezzo attuale è: €15.99. (IVA incl.)

TORGGLER RESTAUROR2 RIPRISTINOxCEMEN

Il prezzo originale era: €20.01.Il prezzo attuale è: €16.40. (IVA incl.)

Peso 31 kg
Unità di misura

SA

35 disponibili

Descrizione

TORGGLER RESTAURO R2 KG25

Malta premiscelata semirapida, di tipo PCC e classe R2 secondo EN 1504-3, altamente tissotropica, resinata e fibrorinforzata, per la ricostruzione volumetrica del calcestruzzo e calcestruzzo armato.
R2PCC_EN1504-3
  • Eccezionale lavorabilità
  • Eccellente tixotropia
  • Ottima resistenza meccanica
  • Applicabile in spessori da 10 mm fino ad un max. di 60 mm
  • Prodotto semirapido
  • Modulo elastico ridotto
  • DESCRIZIONE

Restauro R2 e una malta pronta all’uso, semirapida, fibrorinforzata, di colore grigio, a base di cementi speciali, inerti selezionati, resine sintetiche e additivi speciali. L’eccezionale tissotropia permette di applicare la malta con facilità in verticale e a soffitto, sia manualmente che a spruzzo con idonea pompa, senza riscontrare segni di colatura. Una leggera espansione sia in fase plastica che in fase di postindurimento permette di compensare il ritiro con notevole miglioramento delle caratteristiche finali di adesione, evitando nel contempo le fessurazioni. L’ottima ritenzione d’acqua diminuisce il pericolo di “bruciature” nel caso di applicazioni a bassi spessori (comunque non inferiori a 1 cm) e in condizioni climatiche critiche (alte temperature e ventilazione); in questo caso occorre comunque adottare idonee precauzioni (evitare l’esposizione diretta al sole, impastare con acqua fredda, applicare il prodotto preferibilmente nelle ore più fresche e poco soleggiate, ecc.). Restauro R2 e particolarmente indicato per il rifacimento di frontalini di balconi, gradoni, parapetti e per la ricostruzione del copriferro in strutture di calcestruzzo degradate da fenomeni di carbonatazione o altro tipo di degrado, purché non si tratti di strutture che abbiano subito cedimenti di tipo strutturale (in questo caso usare Strutturale). Può essere inoltre vantaggiosamente impiegato per regolarizzare difetti nei getti del calcestruzzo armato, quali nidi di ghiaia di una certa consistenza ed errato posizionamento dei ferri di armatura con conseguente affioramento degli stessi, purché tali regolarizzazioni abbiano lo spessore di almeno 1 cm. Ai sensi della EN 1504-9 il campo d’applicazione di Restauro R2 è riferibile ai principi 3 (Restauro del calcestruzzo) e 7 (Conservazione e ripristino della passività). Restauro R2 è un prodotto di riparazione non strutturale delle strutture in calcestruzzo per mezzo di malta idraulica di tipo PCC e classe R2 secondo EN 1504-3.

CAMPI D’IMPIEGO